Manufacturing & Quality
Produzione di farmaci sicuri e di alta qualità
Ci impegniamo per una cultura della qualità in tutta l'azienda; di conseguenza, il nome Lilly è diventato sinonimo di qualità.
Siamo leader nello sviluppo di sistemi avanzati di qualità che influenzano ogni settore della nostra attività, dallo sviluppo dei prodotti alla produzione, dai processi di revisione interni alla commercializzazione. In Lilly, la qualità va ben oltre il sito di produzione: è ovunque.
Lo standard di eccellenza di Lilly nella produzione farmaceutica è iniziato nel 1876 con l'impegno rivoluzionario del fondatore di Eli Lilly nella produzione di medicinali di qualità per migliorare la vita delle persone. Nel 1923, Lilly è diventata la prima azienda a produrre in scala l’insulina, aprendo la strada per questo farmaco salvavita per le persone affette da diabete.
Oggi, i siti di produzione globali di Lilly continuano a produrre farmaci essenziali con l'aiuto di oltre 8.000 dipendenti distribuiti in 7 stabilimenti di produzione in tutto il mondo. Con l'aiuto di una vasta rete di partner di produzione esterni globali, forniamo farmaci in quasi 120 paesi.
Il sito manufatturiero è attivo nell’area fiorentina dal 1962 ed è stato inaugurato nella sua nuova missione, la produzione di farmaci e dispositivi medici per il trattamento del diabete, nel 2009. Vi lavorano ad oggi oltre 800 dipendenti, il cui numero è progressivamente cresciuto nel tempo, raddoppiando in poco più di 10 anni.
Lo stabilimento, che nello specifico opera nella produzione di farmaci biotecnologici e di dispositivi medici di somministrazione (autoiniettori), ha potuto contare su costanti investimenti da parte della casa madre, per un ammontare complessivo che supera, ad oggi, i 600 milioni di euro. Questi investimenti hanno permesso la diversificazione delle produzioni e lo sviluppo crescente di nuove professionalità in campo scientifico ed ingegneristico . Negli anni recenti, tali investimenti sono stati finalizzati alla realizzazione e messa in operatività, a partire dal 2020, di una nuova linea per la produzione di un farmaco per il diabete di tipo 2, alla continua automazione dei processi, all’incremento della capacità logistica dello stabilimento e all’introduzione di tecnologie innovative per la trigenerazione di energia da gas metano, volte ad aumentare l’efficienza energetica dell’impianto produttivo.
Queste iniziative sono il risultato della dinamicità e capacità di adattamento del sito, nonchè della sua inclinazione naturale verso l’innovazione tecnologica e di processo e della sua attenzione alla sostenibilità ambientale. Viene recuperata ogni anno più del 50% dell’acqua utilizzata nel processo produttivo e riciclati più del 75% dei rifiuti prodotti, con diverse iniziative di economia circolare in collaborazione con partner locali.
Il Sito esporta più del 95% della sua produzione in circa 70 paesi, europei ed extra-europei. Dal 2016 produce il 50% del totale mondiale delle insuline Lilly ed il 40% degli autoiniettori per il trattamento del diabete di tipo 2 e garantisce una capacità produttiva di 250 milioni di cartucce all’anno e 110 milioni di siringhe pre-riempite, a beneficio di circa 7 milioni di pazienti nel mondo. Il Sito di produzione è approvato da molteplici enti regolatori, inclusa l’agenzia FDA.
Lilly Sesto Manufacturing
Scopri di più sul nostro processo di produzione e sul nostro impegno a mantenere l'eccellenza della produzione.
PP-MG-IT-0218