04/12/2021 - Bamlanivimab di Lilly con etesevimab autorizzato come primo e unico anticorpo neutralizzante per l'uso di emergenza in pazienti con COVID-19 di età inferiore ai 12 anni
11/11/2021 - Lilly annuncia i vincitori del Leonard Award, un programma globale che celebra 100 anni di innovazione nella cura del diabete
25/10/2021 - Diabete, approvato lo ‘spray salvavita’ contro l’ipoglicemia. Disponibile da oggi in tutte le Regioni italiane
21/09/2021 - Tumore al seno, farmaco riduce del 30% la probabilità di recidiva. Coinvolte pazienti HR+ e HER2-, in fase iniziale e ad alto rischio
21/09/2021 - Terapie COVID-19: Lilly annuncia un accordo con la Commissione europea per la fornitura degli anticorpi monoclonali bamlanivimab ed etesevimab
09/09/2021 - Diabete: nuova ‘combinazione’ per controllare la malattia, evitare l’aumento di peso e proteggere il cuore
24/06/2021 - 100 anni di insulina, al via il concorso mondiale di Lilly. Aperte le candidature per il Leonard Award
10/06/2021 - Spondiloartrite assiale, 40mila giovani con ‘falso’ mal di schiena
Sette anni di ritardo nelle diagnosi, pronta una nuova cura
07/06/2021 - Lilly Campus di Sesto Fiorentino, da oggi hub vaccinale anti-Covid-19: 4.000 dosi a disposizione di dipendenti e cittadini
08/04/2021 - Lilly e Incyte annunciano i risultati dello studio di fase 3 COV-BARRIER su baricitinib in pazienti COVID-19 ospedalizzati
10/03/2021 - Bamlanivimab ed etesevimab di Lilly insieme hanno ridotto i ricoveri e i decessi nello studio di fase 3 per COVID-19 di recente diagnosi
05/03/2021 - L'EMA fornisce parere sul bamlanivimab di Lilly (LY-CoV555) da solo e somministrato insieme a etesevimab (LY-CoV016) per il trattamento del COVID-19 nell'Unione europea
13/02/2021 - Lilly, Life for a Child e Beyond Type 1 promuovono una partnership per migliorare la gestione del diabete in paesi con risorse limitate
09/02/2021 - Il bamlanivimab di Lilly (LY-CoV555) somministrato con etesevimab (LY-CoV016) riceve l'autorizzazione per l'uso di emergenza della FDA per COVID-19
08/02/2021 - Lilly Italia lancia la “Banca Ore Solidale” una nuova iniziativa di responsabilità sociale per migliorare la qualità di vita delle persone
26/01/2021 - Nuovi dati mostrano che il trattamento con gli anticorpi neutralizzanti bamlanivimab (LY-CoV555) ed etesevimab (LY-CoV016) di Lilly ha ridotto il rischio di ospedalizzazione e morte per COVID-19 del 70 percento